Quattro conversazioni e uno spettacolo tra orti e agricoltura periurbana
Nell’ambito della rassegna Kilowatt Summer torna, nella sua sede naturale dei Giardini Margherita, la manifestazione che da oltre vent’anni accompagna verso l’estate, proponendo conversazioni lievi nei toni ma non nei contenuti intorno ai temi del verde e dell’ambiente. Quest’anno, e non poteva che essere così visto che tutti ne parlano, gli incontri ruotano intorno a ciò che mangiamo, alle tradizioni di un tempo che potrebbero essere riscoperte, a come l’agricoltura ha modellato e in parte ancora modella i dintorni della nostra città, alla voglia che sembra appartenere a tanti di coltivare la terra e persino la terra in città. Con uno sguardo che, come sempre, non dimentica il passato per intuire più chiaramente un possibile futuro.
Si inizia il 15 di giugno con una serata dedicata alla riscoperta della biodiversità agricola e alimentare della Bologna di un tempo a cui interverranno Duccio Caccioni, Giancarlo Roversi e Roberto Diolaiti e si continua per i successivi tre lunedì, sempre alle ore 21 alle Serre dei Giardini Margherita.
Conclusione mercoledì 8 luglio presso lo Spazio 300 Scalini con uno spettacolo itinerante a cura del Teatro dei Mignoli.
Per informazioni
Comune di Bologna Settore Ambiente ed Energia – BAC Bologna Ambiente Comune – Multicentro per la sostenibilità ambientale – 051 2194702 – ambientecomune@comune.bologna.it – www.comune.bologna.it/ambiente
Fondazione Villa Ghigi 051 3399084 / 3399120 – info@fondazionevillaghigi.it – www.fondazionevillaghigi.it