Quantcast
Channel: Fondazione Villa Ghigi
Browsing all 28 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

SERE IN SERRA 2015

Quattro conversazioni e uno spettacolo tra orti e agricoltura periurbana Nell’ambito della rassegna Kilowatt Summer torna, nella sua sede naturale dei Giardini Margherita, la manifestazione che da...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Appuntamento al Contrafforte Pliocenico

Parte a metà luglio e continua fino a ottobre la quinta edizione di Appuntamento al Contrafforte Pliocenico, il ciclo di eventi promosso dalla Città Metropolitana di Bologna, in collaborazione con la...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Profondo Nord

Parco Villa Ghigi 25 luglio 2015 ideato e realizzato da Mammut Film in collaborazione con Fondazione Villa Ghigi , Ravintola, Iperborea, Terminal Video progetto realizzato nell’ambito di bè...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Col favore del buio 2015. Osservare il cielo a Bologna e dintorni

Nell’ambito di Col favore del buio 2015. Osservare il cielo a Bologna e dintorni, la rassegna di astronomia per grandi e piccoli appassionati del cielo promossa da INAF – Osservatorio Astronomico di...

View Article

Corso in ortoterapia – Chiuse le iscrizioni

L’ortoterapia è un metodo riabilitativo del disagio e della disabilità finalizzato al recupero delle capacità della persona e si basa sull’incoraggiare e accompagnare soggetti in situazione di...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Conoscere e riconoscere gli alberi

E’ vero, passiamo già abbastanza tempo davanti agli schermi e proporre una passeggiata alla scoperta degli alberi mediata da un tablet o da un telefonino può sembrare un’idea a dir poco balzana.  Del...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Una mostra sui grandi alberi del nostro Appennino

Sabato 3 ottobre, a Monzuno, viene inaugurata, alle ore 18, una bella mostra fotografica tutta dedicata ai grandi esemplari arborei dell’Appennino bolognese. La mostra I giganti dell’Appennino, con...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

I sabati del Parco Grosso

Da sabato 26 settembre a sabato 28 novembre dieci appuntamenti per passare un pomeriggio diverso in compagnia dei vostri figli nel verde del Parco di Villa Grosso in via Erbosa 18, nel cuore del...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

I sabati in collina

Sei appuntamenti per ritrovare il parco nei suoi aspetti più naturalistici, ma anche sperimentare equilibrio e abilità corporee con l’ausilio di corde e legacci o creare insoliti addobbi natalizi con...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Festa degli alberi

Bologna 20 Novembre – 8 Dicembre FESTA DEGLI ALBERI 2015 Mostre, passeggiate, escursioni, laboratori, incontri, conversazioni, corsi, letture, spettacoli, pranzi, cene, feste e piantagioni di alberi....

View Article

Dalle piante ai cesti

Domenica 17 gennaio 2016 Dalle 9.30 alle 18.00 Corso di cesteria introduttivo e di approfondimento L’arte dell’intreccio è una delle pratiche più antiche dell’uomo: intrecciando rami ed altre fibre...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Un albero per San Valentino

Nel novembre scorso, durante la Festa degli Alberi 2015, è stato piantato il primo albero del nostro programma Un albero per te, un esemplare di kaki alla testata di un filare della stessa specie nella...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Costruttori di nidi per api solitarie

Una mattinata dedicata alla realizzazione di ricoveri per api solitarie, con l’aiuto di un esperto “costruttore di nidi”: dalla raccolta di materiali naturali nel parco alla preparazione di piccoli...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Conoscere e riconoscere gli alberi

Un pomeriggio al mese dedicato agli alberi del verde pubblico di Bologna Ritornano gli appuntamenti pomeridiani dedicati alla visita di parchi e giardini pubblici di Bologna e al riconoscimento delle...

View Article

Sanguinello, messaggero dell’autunno

Anche se le giornate sono ancora calde, cominciano a mostrarsi i primi segni dell’autunno. Su molti alberi e arbusti i frutti stanno completando il processo di maturazione: oltre ai fichi settembrini,...

View Article


Le “stranezze” dei funghi

L’estate 2019, calda ma non troppo siccitosa soprattutto nelle zone montane, ha fornito a tanti funghi superiori le condizioni favorevoli per la formazione dei loro carpofori (o meglio sporofori),...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Buone feste e felice 2020

Viviamo nel nostro mondo, un mondo che è troppo piccolo perché possiate chinarvi ed entrare anche stando su mani e ginocchia, il sotterfugio degli adulti. E anche se curiosate ed esplorate con sguardo...

View Article


Il rifugio dei pirrocoridi

In queste mattine gelide, molti animali del Parco Villa Ghigi rimangono nei loro ripari in attesa che il sole arrivi a mitigare la temperatura. Le buche nel terreno, le cavità degli alberi, gli spazi...

View Article

I primi segni di risveglio della natura

Una primula non fa primavera si potrebbe dire, ma dopo i molti giorni di sole di gennaio qualche fiore di questa specie ha fatto timidamente la sua comparsa e i primi segni della ripresa vegetativa...

View Article

La fioritura del corniolo

Nei querceti della collina il corniolo (Cornus mas) è tra i primi arbusti a segnalare che la ripresa vegetativa si è avviata e i mazzetti di piccoli fiori gialli che compaiono a coppie opposte sui suoi...

View Article
Browsing all 28 articles
Browse latest View live