L’ortoterapia è un metodo riabilitativo del disagio e della disabilità finalizzato al recupero delle capacità della persona e si basa sull’incoraggiare e accompagnare soggetti in situazione di svantaggio a prendersi cura del verde. Il corso, per la prima volta a Bologna, è finalizzato a far conoscere la terapia orticolturale nelle sue possibili declinazioni per far sì che l’interazione con gli elementi naturali permetta di costruire o recuperare fiducia nelle proprie capacità personali, attivando sia l’autostima che l’autonomia operativa con un conseguente miglioramento del benessere psicologico. Oltre al coinvolgimento di esperti (psichiatri, ortoterapisti, agronomi ed educatori professionali) sul tema in oggetto, il corso vanta la partecipazione di un gruppo di utenti in situazione di svantaggio che hanno maturato esperienze nel settore e che, in questo contesto specifico, supportano con la loro presenza il lavoro dei docenti.
A chi si rivolge: educatori professionali, assistenti sociali, infermieri, terapisti, tecnici dell’educazione e della riabilitazione psichiatrica e psicosociale, insegnanti, educatori ambientali e alla sostenibilità, studenti, familiari di persone in situazione di svantaggio e altri soggetti a diverso titolo interessati alla terapia orticolturale.
Quando: dal 7 ottobre al 4 novembre 2015 (il corso si svolge a cadenza settimanale nella giornata di mercoledì dalle 9.30 alle 17.00).
Costo: 275 euro solo corso; 325 euro corso e pranzo
Per saperne di più scarica la scheda informativa FVGhigi Corso Ortoterapia ott-nov 2015
e il modulo di iscrizione Mod. Iscrizione Ortoterapia Bologna
(Codice Corso n. 1500820, Provider ECM della Regione Emilia Romagna – PG2012013189)