Quantcast
Channel: Fondazione Villa Ghigi
Viewing all articles
Browse latest Browse all 27

Copepodi, nostri preziosi alleati

$
0
0

Grazie alla fattiva collaborazione con il Centro Agricoltura Ambiente di Crevalcore, la lotta biologica alle fastidiose zanzare che si riproducono nelle raccolte d’acqua del Parco Villa Ghigi, può quest’anno contare su nuovi e preziosi alleati.

Si tratta dei Copepodi, piccolissimi crostacei acquatici che si nutrono proprio delle larve di zanzara tigre che predano in gran numero, contenendone di conseguenza la diffusione. Nonostante alcuni campionamenti ne abbiano attestata già una scarsa presenza anche prima dei trattamenti, nelle vasche del Palazzino, nella vasca localizzata al nucleo rurale de Il Becco e nello stagno didattico nei pressi del parcheggio di via Gaibola, i crostacei sono stati inoculati in gran numero; in questo modo, si vuole avere la certezza di una quasi azzeramento della popolazione di questi Culicidi (le zanzare, appunto).

Inoltre, come gli altri anni, gli stessi ambienti acquatici sono stati trattati con Bacillus thuringensis, altro prodotto totalmente innocuo per l’uomo (cristallizza in ambiente basico, come l’intestino degli insetti, e non in ambiente acido, la condizione che si verifica nello stomaco dell’uomo e di altri animali); il prodotto, anche in questo caso fornito dal Centro Agricoltura Ambiente, è invece in grado di contenere in maniera massiccia lo sviluppo degli stadi larvali della zanzara comune.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 27

Trending Articles